Una proposta per dirimere la controversia su data, orario e luogo di svolgimento del congresso del circolo territoriale di Monte Santa Croce

La commissione provinciale per il congresso

preso atto
  • dell'appello rivolto dalle compagne di Galluccio a rivedere la data del congresso del Circolo Territoriale di Monte Santa Croce che in copia si allega
in considerazione
  • dell'elevata estensione di detto circolo e del relativo ambito congressuale che comprende anche i nuclei di Teano e Presenzano e della necessità di garantire la massima partecipazione possibile a tutti gli iscritti
tenuto conto
  • che è proprio compito precipuo dirimere le controversie e rispondere per iscritto ai ricorsi che dovessero essere presentati, ed in particolare stabilire il calendario dei congressi di circolo (art. 6 del regolamento)
STABILISCE

che il congresso del Circolo Territoriale di Monte Santa Croce venga tenuto:
  1. in due giorni, in maniera da evitare assemblee congressuali di durata eccessiva che impedirebbero, a chi viene da luoghi distanti, la partecipazione fino ad ora tarda ai lavori congressuali;
  2. in giorni feriali, escludendo dunque il Sabato e la Domenica, in quanto giornate in cui sarebbe impossibile per i giovani iscritti che numerosi sono impegnati nelle attività agrituristiche della zona e prevedendo l'inizio della discussione nel tardo pomeriggio
  3. dividendo costituzione, presentazione dei documenti e adempimenti (da svolgersi nella prima giornata) dal dibattito, le repliche e le votazioni (da svolgersi nella seconda giornata)
  4. presso la sede storica del circolo a Mignano Monte Lungo
Sulla base dei criteri stabiliti ed in considerazione del fatto che è stata in precedenza definita la data di Venerdì 4 luglio e di Sabato 5 luglio, si decide di posticipare quest'ultima giornata al primo giorno feriale utile, Lunedì 7 luglio.